Stoofpotje met paddenstoelen

Ingrediënten voor 4 personen

  • 900 gram rundvlees in blokjes gesneden
  • bloem, zoveel als nodig is
  • 20 gram gedroogde paddenstoelen
  • 200 gram verse paddenstoelen
  • 40 gram spekjes/bacon in blokjes gesneden
  • 1 ui
  • 20 gram boter
  • 2 eetlepels extra vergine olijfolie
  • zout en peper

Week de gedroogde paddenstoelen 20 minuten in lauw water. Maak de verse champignons schoon met een vochtige doek en verwijder met een mes eventuele aarde; als het nodig is kun je ze snel onder een klein beetje warm water houden en meteen afdrogen. Daarna in 4 partjes snijden.  

Pel de ui, snijd hem in blokjes en bak deze samen met het spek, de boter en de olie in 5 minuten bruin.

Strooi wat bloem over de vleesblokjes en voeg ze toe aan het spek. Bak het al roerende bruin, voeg zout en peper toe, doe 1 dl heet water erbij en leg de deksel op de pan. Laat dit 1½ uur koken, waarbij je regelmatig doorroert en meer heet water toevoegt.

De uitgelekte en uitgeknepen gedroogde paddenstoelen samen met de verse paddenstoelen toevoegen aan het vlees. Nog ongeveer 30 minuten doorkoken tot het vlees gaar is.

Un anno di ricerche su Google:cosa hanno cercato gli Italiani nel 2024

Google ha pubblicato il report Un Anno di Ricerche. Quindi, dati alla mano, siete curiosi di sapere e che cosa hanno cercato gli italiani sul motore di ricerca per eccellenza? Tra i personaggi più cercati spicca al primo posto Angelina Mango, la giovane cantante che ha conquistato il pubblico italiano al Festival di Sanremo. Non sorprende trovare nella top 10 anche altri artisti come Ghali, Geolier e Mahmood, tutti protagonisti della scena musicale nazionale. Un capitolo significativo delle ricerche è stato dedicato allo sport, con particolare attenzione alle discipline olimpiche. La ginnastica artistica ha dominato l’interesse degli italiani, seguita dal nuoto artistico e dalla vela. Il cinema e l’intrattenimento hanno occupato uno spazio rilevante nelle ricerche degli italiani. “Inside Out 2” si è posizionato in cima alla lista dei film più cercati, seguito da produzioni di grande impatto come “Saltburn” e “Oppenheimer”. Nel campo delle serie TV, “Baby Reindeer” e “Fallout” hanno catturato maggiormente l’attenzione del pubblico italiano. I “Crumbl cookies”, un trend importato dall’estero, hanno conquistato la prima posizione in tema ricette, ma non mancano i piatti della tradizione come le lenticchie e il casatiello napoletano. Un aspetto curioso emerge dalla categoria “Come vestirsi”, dove le ricerche spaziano da situazioni molto specifiche come “nelle grotte di Frasassi” a occasioni formali come i matrimoni, passando per consigli pratici legati alle diverse temperature e conformazioni fisiche. 
 
Qui le classifiche complete condivise da Google:

Personaggi più cercati
 
1. Angelina Mango
2. Kate Middleton
3. Jasmine Paolini
4. Ghali
5. Geolier
6. Imane Khelif
7. Giovanni Allevi
8. Donald Trump
9. Mahmood
10. Rose Villain

Addii
 
1. Sandra Milo
2. Toto Schillaci
3. Gigi Riva
4. Paola Marella
5. Alain Delon
6. Luca Giurato
7. Franco di Mare
8. Luca Salvadori
9. Liam Payne
10. Shannen Doherty

Sport Olimpici
 
1. Ginnastica artistica
2. Nuoto artistico
3. Vela
4. Arrampicata sportiva combinata
5. Surf
6. Skateboard
7. Pallavolo femminile
8. Pallavolo maschile
9. Salto in alto
10. Basketball

Film
 
1. Inside out 2
2. Saltburn
3. Beetlejuice
4. Povere creature
5. Oppenheimer
6. Perfect days
7. Il ragazzo e l’airone
8. Tutti tranne te
9. Deadpool
10. Joker 2

Serie TV
 
1. Baby Reindeer
2. Fallout
3. Emily in Paris
4. The Perfect Couple
5. Mare Fuori 4
6. I Leoni di Sicilia
7. Lolita Lobosco
8. House of the Dragon
9. Maxton Hall
10. Supersex

Cantanti
 
1. Angelina Mango
2. Ghali
3. Geolier
4. Mahmood
5. Rose Villain
6. Fiorella Mannoia
7. Ricchi e Poveri
8. Gigliola Cinquetti
9. Alessandra Amoroso
10. Irama

Testo canzone
 
1. Tuta gold
2. La noia
3. Allucinazione collettiva
4. Sinceramente
5. Mariposa
6. Storie brevi
7. 100 messaggi
8. La rondine
9. Tu no
10. Episodio d’amore

Ricette
 
1. Crumbl cookies
2. Lenticchie
3. Spatzle
4. Funghi sott’olio
5. Risotto alla monzese originale
6. Capretto al forno
7. Insalata di riso
8. Smash burger
9. Finocchi gratinati al forno
10. Casatiello napoletano originale

Perché…?
 
1. Iran attacca Israele
2. Protestano gli agricoltori
3. Israele attacca il Libano
4. Mew e Matthew hanno lasciato Amici
5. Si morde la medaglia
6. Pedalano su Luna Rossa
7. Esonero De Rossi
8. Genoa Juve a porte chiuse
9. Pasqua cambia sempre
10. Mbappé ha la maschera

Cosa significa…?
 
1. All eyes on Rafah
2. Cumbia
3. Frascheria
4. Intersessuale
5. Stop al genocidio
6. Acustico
7. Infibulata
8. Dissing
9. Geolier
10. Anno bisestile

Cosa fare a…?
 
1. Durazzo
2. Gubbio in un giorno
3. Ronda
4. Shanghai
5. Fiuggi
6. Spoleto in un giorno
7. Cadice
8. Marrakech in 3 giorni
9. Santa Cruz de Tenerife
10. Santorini in un giorno

Come vestirsi…?
 
1. Nelle grotte di Frasassi
2. Ad un matrimonio ad ottobre
3. A New York ad aprile
4. Per le nozze d’oro
5. Con un fisico a mela
6. Con 18 gradi
7. Con un fisico a pera
8. Ad un matrimonio uomo
9. In Islanda ad agosto
10. Con 25 gradi

Spezzatino con funghi

Ingredienti (per 4 persone):

  • 900 gr polpa di manzo tagliata a dadini  
  • qb farina
  • 20 gr funghi secchi
  • 200 gr funghi freschi
  • 40 gr pancetta tagliata a dadini
  • 1 cipolla
  • 20 gr burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva  
  • sale e pepe qb 

Mettere i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti. Pulire i funghi freschi con un panno inumidito eliminando con un coltello eventuali residui terrosi: se fosse necessario passateli velocemente in poca acqua tiepida e asciugateli immediatamente, quindi tagliateli a quarti.
 
Sbucciate la cipolla, tagliatela a dadini e fatela rosolare con la pancetta, burro e l’olio per 5 minuti. 
 
Infarinate leggermente i dadi di carne e uniteli alla pancetta. Fate rosolare mescolando, salate, pepate, bagnate con 1 dl d’acqua calda e mettete il coperchio al recipiente. Fate cuocere per un’ora e 30 minuti, mescolando spesso e bagnando con altra acqua calda.
 
Sgocciolate e strizzate i funghi secchi e uniteli alla carne insieme ai funghi freschi. Continuate la cottura per circa 30 minuti, fino a quando la carne sarà tenera.