
Mi piace molto Venezia. Perciò voglio raccontarvi di questo capoluogo della regione Veneto. Venezia è una città nel nord-est dell’Italia, sul mar Adriatico. La città è costruita su 118 piccole isole. A Venezia ci sono 117 canali.
Venezia è famosa in tutto il mondo grazie alla sua posizione sull’acqua, il centro storico con edifici monumentali, ponti e canali. È una destinazione popolare tra i turisti di tutto il mondo. Dal 1987 Venezia si trova sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nel centro storico vivono circa 50.000 abitanti.
Venezia ha diversi soprannomi: La città dell’acqua, La città dei ponti, La Dominante e La Serenissima.
Che cosa puoi vedere in questa città unica?

Il palazzo Ducale, un palazzo medievale molto bello, parzialmente composto di marmo rosa.
La Basilica di San Marco. Il Campanile della Basilica di San Marco è alto 98 metri. Un ascensore moderno è stato installato per facilitare l’accesso. È anche possibile salire una scala di 354 gradini!


La Piazza San Marco, una della piazze più belle del mondo. Qui si trovano molti piccioni, venditori di souvenir e terrazze molto care. La Piazza San Marco è il punto più basso di Venezia. In inverno La Piazza è spesso inondata sott’acqua.
Il Ponte di Rialto è il ponte più famoso di Venezia. Quando vai in vaporetto o in barca sul Canal Grande, vedi l’arco simmetrico elegante. In tutto ci sono più di 400 ponti.


Puoi mangiare i cicchetti (per esempio polenta e baccalà, carne, funghi o salsa) con un bicchiere di vino.
Il Canale Grande è il polo più attrattivo di Venezia. È la strada d’acqua più trafficata del mondo.


Puoi visitare Venezia in vaporetto o in gondola.
Il Carnevale a Venezia si festeggia ogni anno in febbraio per dodici giorni.


Murano è una delle isole nella laguna di Venezia a circa un chilometro e mezzo a nord di Venezia. Questa isola è famosa per il vetro.