Un’esperienza unica tra arte, storia e mito nei sotterranei di Milano

tutto il mondo per le sue monumentali opere in bronzo. Le sue sculture sferiche distintive, con complessi motivi geometrici e superfici spezzate, esplorano la tensione tra perfezione e decadenza. Le sue opere iconiche impreziosiscono importanti spazi pubblici in tutto il globo e definiscono la scultura moderna.
Il Labirinto che si trova a Milano è un viaggio nell’immaginario dell’artista. Ispirato all’Epopea di Gilgamesh, il primo grande poema allegorico della Storia dell’Umanità (2000 a.C. circa), il Labirinto conduce il visitatore in un viaggio tra mito e memoria, alla scoperta delle radici dell’esperienza umana. Situata nei sotterranei del Headquarter milanese della Maison FENDI l’opera invita i visitatori a vivere un’esperienza straordinaria e immersiva nei meandri di una scultura che trascende il concetto tradizionale di spazio artistico.
L’opera ambientale è una sintesi perfetta del percorso artistico e creativo che Arnaldo Pomodoro ha sviluppato nel corso di una vita. L’accesso è possibile esclusivamente tramite visita guidata per via prenotazione e acquisto del biglietto on line. A tutti i partecipanti all’attività viene consegnato un biglietto omaggio per visitare la mostra “Open Studio #3. Arnaldo Pomodoro la Sfera” in corso in Via Vigevano 3, Milano, fino al 1 giugno 2025.
Fondazione Arnaldo Pomodoro