Ingredienti:
400 g di spaghetti
Due spicchi di aglio
Mezzo peperoncino di Cayenna
30 g di pane grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Prezzemolo un mazzetto
Preparazione:
In una padella antiaderente far tostare il pane grattugiato finché abbia preso un colore marrone scuro. Mettere quindi il pane in un contenitore.
Far bollire una pentola d’acqua, salarla e quindi mettere gli spaghetti.
Tagliare il peperoncino e l’aglio a piccole fette piuttosto sottili.
Nella padella usata precedentemente far rosolare a fuoco medio l’aglio e il peperoncino circa un paio di minuti avendo cura di non farli scurire eccessivamente. Quindi togliere dal fuoco in attesa che la pasta sia cotta. Tritare il prezzemolo.
Quando la pasta è cotta scolarla e farla saltare nell’aglio olio e peperoncino, quindi aggiungere il pane precedentemente tostato, spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo e servire ben caldo.
La pasta aglio olio peperoncino è un grande classico della cucina italiana ma essendo il peperoncino una spezia piuttosto particolare le quantità consigliate nella ricetta sono indicative e quindi da adattare al gusto personale. Ciò che per qualcuno può essere estremamente piccante per un altro può non esserlo affatto e solo una questione di gusto; scegliete voi il grado di piccante del vostro piatto.
how to buy priligy in usa reviews Dodin S, Lucas M, Asselin G, Merette C, and Poulin MJ
rogaine vs propecia Hyesil Seol, Hyun Ju Lee So Yeon Park